Archivi categoria: Free Magenta

Free magenta!

Oggi ho letto una notizia che mi ha lasciato un po’ perplesso: la tedesca T-mobile ha registrato il colore magenta, sì, proprio il 100% magenta come suo. È il colore del suo marchio, quindi solo lei lo può usare.
Così, dopo aver visto copyright su ogni possibile cosa, siamo arrivati al punto in cui si registrano i colori. E così d’ora in poi dovremo dire Magenta© o Magentaâ„¢? E soprattutto, potremo ancora usarlo così liberamente come facciamo ora?

T-mobile copyright
Ebbene sì, avete letto bene.. “il colore magenta è marchio registrato di Deutsche Telekom. Ed ecco quello che ne scrive:

The plaintiff, Deutsche Telekom AG, which uses the colour “magenta” for designating its services and in its advertisements and/or commercials, has been the owner of the colour mark No. 395 52 630 “magenta” (RAL 4010) since September 12, 2000 which was registered on the basis of a proven secondary meaning (i. a. for goods and services in the field of tele-communications). Furthermore, the plaintiff is also the proprietor of Community colour mark “magenta” registered on August 3, 2000.

E cosa ne consegue? Beh, nel 2001 una società  tedesca è stata denunciata per aver creato una campagna promozionale sulla stampa nazionale in diversi colori. Tra cui anche il Magenta. Guai!

We have registered the color of magenta as a trademark in the telecom and online services sector,” Telekom spokesman Peter Kespohl says. “We have to go after infringers to protect this trademark.”

Sono sinceramente disgustato.. un colore è un copyright? Quindi.. niente giallo perchè è delle Poste, l’arancio è di TNT, un arancio più chiaro è di Wind, che però detiene anche il verde di Infostrada, Apple ha il bianco, Rai2 il rosso, e Banca Intesa col suo arcobaleno si prende tutti i colori rimanenti. Quindi.. che colori potrò usare per far pubblicità ? Che colori potrò indossare? È l’inizio di una tragedia epocale, anche perchè il copyright vale in tutta Europa!

E noi cosa possiamo fare? Come al solito sul web le iniziative non tardano a partire. C’è chi vira le foto, chi cambia il tema agli spaces o ai blog, chi si informa direttamente da chi ne sa qualcosa di colori, chi firma la petizione. Ma una cosa è chiara: mica possiamo privarci di uno dei componenti della luce solo per i presunti diritti di una società  di telecomunicazione!

E io? Beh, dopo questa notizia, mi sono messo a giocare – per la prima volta – coi temi di blogger. Armato di photoshop e una buona base di fortuna, ecco nascere questo spazio. Non so cosa potrà  diventare questo spazio, cosa ci scriverò, quello solo il tempo lo potrà  dire…