Archivi tag: web

Soddisfazioni da Acid(o)

Test Acid3: 100/100 per Safari 4 BetaSto provando il nuovo Safari 4 Beta. A parte la lista di novità  che è lunghissima, devo dire che mi sembra più veloce, decisamente più veloce, soprattutto con siti che fanno largo uso di vari linguaggi di script (vedasi anche solo gmail, facebook). Poi, ecco insomma, l’idea di avere un browser, ancora in beta, che fa 100/100 all’Acid Test!

Alcune feature mi sembra molto Chrome-copied. Eppure il top sites così visuale con tanto di anteprima relativamente aggiornata e effetto teatro/3D, la barra dei tab che prende il posto della barra del titolo, i suggerimenti per la ricerca e il nuovo modo in cui sono visualizzati i siti con l’autocompletamento nella address bar…

Brava Apple, brava!

Certo che.. chi se lo aspettava che sarebbe uscito così, all’improvviso? E guai a loro se la versione definitiva sarà  solo per la nuova versione del Mac OS, che vado a Cupertino e li strozzo!

PS: però perché mi hanno eliminato la barra degli indirizzi che si colorava man mano che veniva caricata la pagina e l’hanno sostituita con un’anonima rotella che non da’ informazioni sullo stato dell’avanzamento?

Scoperte, ascoltando musica gratuitamente

Ho scoperto Grooveshark, grazie ad un post letto su non mi ricordo quale blog, in realtà  qui.

Sì, non è nulla di nuovo e ce ne sono di siti simili, che permettono di ascoltare in streaming moltissime canzoni. Eppure questo mi ha stupito per l’interfaccia pulita, la qualità  delle canzoni senza i blocchi o errori (come succede spesso con Songza), la possibilità  navigare le le proprie canzoni (previo registrazione, presumo), di navigare tra quelle più ascoltate, ottenere informazioni, incorporare la canzone stessa su un blog, condividerla via twitter o facebook, ma sopratutto si possono inserire più canzoni in coda di riproduzione ed è disponibile un’interessante funzione di autoplay che crea una playlist con delle canzoni  simili a quelle già  aggiunte.

Beh, sì, è vero, Last.fm crea già  da tempo radio personalizzate per genere o similitudine ad un determinato, però non permette praticamente mai di scegliere quale canzone riprodurre, se non schiacciando l’avanti e confidando nella bontà  del caso..