Archivi categoria: Me or Not?

Coming out social

Dopo giorni di contenuti futili e inutili, finalmente qualcosa che giustifichi quel “me” di “Me or not?”.

Giusto perché in realtà  il mio coming out in effetti è stato solo un outing forzato da finti amici che hanno spifferato blog e account twitter ai miei cari genitori (o almeno, questa è la versione ufficiale), ho deciso, ora, di fare qualcosa, di ben peggiore.

Un coming out su Facebook a mezzo spam del gruppo e dell’evento della fiaccolata di domani a Milano.

Perché sinceramente il “proteggermi” dalle possibili malelingue è decisamente ridicolo e assurdo in confronto al tacere un’evento così importante, per noi, per i nostri cari, per i nostri amici.

E ora cari adorati falsi amici delle elementari, medie, superiori, università , vicini di casa, lontani parenti, gente della parrocchia e dell’oratorio, esimi colleghi (e capi?) e faccine che non ho mai visto dal vivo, sta a voi.

Sinceramente, me ne frego e vado dritto per la mia strada

Ma, sinceramente, me ne frego e vado dritto per la mia strada.

E l’estate sta finendo

E l’estate sta finendo.

O meglio, quell’unica parte che considero veramente estate: quella delle ferie.

Lunedì si ricomincia.

E ammetto che inizia a salirmi l’ansia per ritornare in quell’ufficio.

Nonostante non si siano fatti grandi viaggi, sono contento di questi ultimi giorni.

Sono contento di aver trascorso un sacco di tempo con te, anche se forse siamo tutti e due un po’ troppo geek e farmville-dipendenti.

Un paio di progetti in forse nell’aria. Ma tanto scommetto che non mi daranno mica un paio di giorni di permesso.

Qualche altro progetto lavorativo, grossi ed ambiziosi. Uno molto interessante, ma dalla difficile realizzazione. L’altro più probabile, ma forse meno entusiasmante.

Poi ad ottobre di nuovo in uni. Dovrò tentare di capire gli orari, come gestirmi con i corsi a frequenza obbligatoria (e se gli orari rimangono così, non avrò modo di frequentarli, purtroppo).

E mentre l’iPod passa un I’m not sorry, it’s human nature non posso che pensare a come sarà , dal punto di vista familiare, questo anno lavorativo che sta ricominciando.

Ovviamente i 15 giorni di ferie costretto a casa non sono passati per nulla lisci. Però non so perché ma la mia speranza non è ancora morta. Ma ogni volta ci cozzo, si litiga, mi arrabbio e taglio ancora di più i ponti.

Ho voglia di indipendenza. Ma anche paura di indipendenza. Dovercela fare da solo, sotto molti aspetti, in primis quello economico. Impossibilità  di rinunciare al (brutto, ma sicuro) lavoro per cercare qualcosa di meglio. Insostenibilità  della retta universitaria e del costo dei libri/materiali.

E forse non sono ancora pronto.

Delusioni da shopping

E alla fine siamo usciti.

Un giro al nuovo (beh, ormai mica tanto) svavillante centro commerciale vicino casa.

Un primo giretto da H&M, diretti al (minuscolo) reparto uomo, giusto per scoprire che a) orrore, H&M ha una nuova sottomarca che cose a bassimo prezzo ma con materiali tremendi b) sono troppo grasso per entrare in un pantalone taglia 34 slim c) ci sono molte cose figose, ma rientrano nella categoria del vorrei ma non posso perché: mi fanno sembrare un palo vestito, non ho nulla da abbinarci, non ho mai messo cose del genere, d) mi intistrisce l’idea di dover comprare capi fall/winter quando non mi sono neanche gotuto l’estate.

Poi un giro da Carpisa, giusto per scoprire che il mio portamonete non è ancora arrivato (o mai arriverà ).

Poi uno, lunghissimo, da Saturn. Con la voglia di comprarmi il pack Plastation3 + Little Big Planet + PSP a 399€, quando in realtà  a Settembre uscirà  la nuova PS3 Slim, più piccola e con HD più grosso, allo stesso prezzo, ma avrei ho comunque tempo di giocarci, né ho un televisore HD per sfruttarla al massimo delle sue capacità . E vabbè, poi abbiamo (ho?) sbavato un po’ davanti al TV Samsung Serie 7 a tecnologia LED. Lo necessito per il mio (nostro?) salotto. E abbiamo perso tempo alla ricerca della chiavetta USB perfetta (e siamo finiti su una SONY 8GB con sistema di chiusura a molla. Figossima).

Poi giretto da Games Stop per vedere se c’era qualcosa di interessante.

Poi al TreEsse Sport, attirati da magliette Tokidoki in vetrina, ma ovviamente avevano la nuova collezione da donna e delle bellissime shopping bag Tokidoki+Onitzuka Tiger, ma di modelli maschili neanche l’ombra, a parte un paio di magliettine che no, non mi piacevano per nulla.

E poi un salto all’Iper alla ricerca di un paio di cose per la cena di questa sera. E abbiamo usato con soddisfazione le casse Self&Via, dopo la tragica esperienza di ieri ad un altro Iper (ma lascio al Byb l’onere di parlare delle pessima avventura).

E alla via di corsa a casa.

E la mia mastercard pretende di essere strisciata un po’.

Uff.

[Pootooo, quando vieni a Milano e mi dai una mano a rinnovare tutto il guardaroba!?]

Lamentandosi

È troppo che tengo spenta la macchina fotografica.

Non mi piace tutto quello che non sto scrivendo qui sul blog.

Che, insomma, vorrei prendere, chiudere e riaprire da qualche altra parte, su altri lidi. Un altro nome, un altro me. Perché il me di Meornot? sta lentamente sfumando, in quelle 4 mura, sebbene le 4 mura sappiano benissimo che mi succede, leggendolo proprio su queste pagine.

Dovrei mettermi a lavorare su un paio di cose. Un sito con alcuni ritocchi da fare, un badge viola da preparare, qualche preventivo da mandare.

Però, boh.

Paralysis.

Guess who’s back

Tornato.

Che magari non vi avevo neanche detto che sarei partito.

Però è stata una fuga così veloce che è già  finita…

2,3/3 giorni in campeggio in dolce compagnia.

  • Molto molto sonno, interrotto da qualcuno che la mattina pretendeva di fare altro.
  • Tanto fresco.
  • Una nuotata nel lago sopra un materassino gonfiabile ben al riparo dai gamberoni giganti transgenici.
  • Una capatina oltre confine per contrabbandare un pieno di benzina e chili e chili di cioccolato.
  • Il Professor Layton e il Mistero della Tartaruga Rapita.
  • Un offline semi completo, visto che la 3 prendeva poco o nulla (beh, neanche vodafone e TIM). Giusto il tempo per disintossicarmi un po’ dalla Farmville e scoprire, una volta tornato a casa, che il server non aveva salvato il mio ultimo raccolto fatto prima di partire. Ora sto meditando di cancellare – per vendetta – l’account e bloccare l’applicazione.
  • Wired n° 7 dimenticato a casa.
  • un amico sparito da giorni e con cui avevamo un mezzo impegno per qualche giorno al mare che è finalmente ricomparso, dimenticandosi completamente del mare e iniziando subito a parlare di lavoro e di questo e di quell’altro e di incontri (di lavoro) che dobbiamo organizzare entro settembre.
  • La visione di un pessimo “La regina dei dannati” e di un ottimo “Edward mani di forbice” (ebbene, non l’avevo ancora visto).

E ora niente. Son di nuovo a casa. Solo. Con ancora 7 giorni di ferie davanti a me che brucerò sicuramente stando rintanato in casa (che tanto uscendo si muore dal caldo). E con 1000+ post da leggere sul Reader. Ansia.

Talmente rapidi, con medusa, che non arriverà  mai

in riferimento al tuo ordine della vendita Toki Doki purtroppo non riusciamo a consegnarti la merce da te ordinata per una mancata consegna da parte del Produttore. Ci scusiamo per questo disguido indipendente dalla nostra volontà . Se la tua carta non è stata ancora addebitata siamo riusciti a cancellare l’importo da addebitare, quindi la tua carta non verrà  ADDEBITATA. Nel caso in cui il tuo conto risultasse essere già  stato addebitato, abbiamo richiesto lo storno dell’importo totale dell’ordine. Per ricevere l’effettivo accredito sulla carta bisognerà  attendere i tempi dei circuiti interbancari che si aggirano intorno ai 30 giorni. Abbiamo pensato però di farti cosa gradita spedendoti un simpatico Omaggio Toki Doki. Restiamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento. A presto Angela

Ma io la voglio, la medusaaaa! Buaaaa