Tutti gli articoli di Lore!

Late Carcassònn(ing)

Adoro avere amici che chiamano all’alba delle 23:30 dicendo che sono in zona e se possono a trovarmi, che alla fine sono chiuso in casa da un sacco causa malattia.

Adoro ricevere ospiti, soprattutto se la camera è stata appena ordinata e sto lavorando, giusto per mostrare MacBook Pro, musica a tutto volume dalle bianche Creatures e con in mano la penna della tavoletta grafica. Il problema è che i miei invece non lo sono. E la loro già  bassa propensione a ricevere ospiti è ovviamente inversamente proporzionale alla distanza della visita con l’orario/target 16:00.

Però alla fine tutto bene. Ho spiegato cos’era la tavoletta grafica e come funzionava, fatto vedere un paio di progetto che stavo lavorando. Ho mostrato Wired, sia il numero 1 che il 2 (ma quando mi arriva il terzo? È già  in edicola? Non voglio vedere la copertina e rovinarmi la sorpresa) e li ho visti esaltarsi per la cover effetto legno, non solo visivo, ma anche al tatto. E mi son messo ad illustrare la storia di Wired e a gongolarmi di come facesse massiccio uso di infografica, il “mio” mondo lavorativo.

Comunque alla fine passiamo in cucina. Una coca, una bottiglia d’acqua, non avendo la coca light per la Ra. E un paio di partite a Carcassone.

La seconda, semplicemente spettacolare. Ho vinto chiudendo, al penultimo turno un città  con cattedrale da 81 punti, facendo il record/punteggio di 162. E all’ultimo turno ho dato fastidio (anzi, bloccato) l’invasione di un campo da parte del Vale, che così ha perso tutti i campi, il cui possesso era della Ra.

Esaltante.

Carcassonne 26/04/09

Ed il bello di questo gioco è vedere ogni volta come viene fuori una differente geografia delle città . Oggi, per esempio, son venute mappe piuttosto compatte, soprattutto la seconda, con tante città  raggruppate.

– – • – – – – – – – – • • – • • • • – – • – – – • – • – – – – – • – • • • • •

Google 4 Samuel Morse09Google ci ricorda così l’anniversario di Samuel Finley Breese Morse (27 April 27 1791 – 2 April 1872), inventore del telegrafo a filo singolo e del relativo codice di segnali sonori lunghi e corti che da lui prese il nome.

Colpi di valuta

Stavo cercando informazioni su alcuni prodotti, giusto per spendacciare un po’ di soldi. Solo che i prezzi erano in dollari. Premo F12, salta fuori la dashboard e il fido convertitore. E quando vedo il risultato, mi viene un colpo.

convertitori

E le mani si bucano. Cosa!? Il cambio è così basso!? Ma allora svaligio tutto, rinnovo l’hosting per 5 anni, compro questo e questo e quest’altro.

Poi la lucidità . No, calma, è impossibile.

Vado sul sole.

E infatti…

Valute 26 aprile 2009A questo punto, mi vengono dei dubbi. Se il convertitore è rotto, è colpa sua se continuavo a sbagliare i calcoli delle rates delle room svedesi? Mmm…

Update: il Convert si basa sui dai che scarica da Yahoo! Finance. E anche la calcolatrice di sistema scarica gli stessi dati. La calcolatrice funziona correttamente. Il widget no. Bah bah bah

Add a nightly touch to your grey life

È il bello di usare le nightly build di un programma in fase di sviluppo.

Oggi questo funziona, domani chissà .

WebKit Top Sites bug

Meglio mettere un po’ di casualità  nella vita, no? Sennò che gusto c’è a non poter fare palla-click (in gmail, dalle altre parti funziona) oppure a non avere le barre di scrolling (sempre in gmail, che vanno e vengono). Per non parlare poi un’anteprima un po’ sballata nei top sites 🙂

à„lska Alcazar!

QX Cover Alcazar

Direttamente da QX.se. Per l’invidia di SuperPop, che a breve pubblicherà  un post simile. Gli Alcazar, per la presentazione del loro ultimo album, l’ottimo doppio Disco Defenders, sono sulla copertina del freepress svedese. Un servizio fotografico in total white & pink e qualche (piccolo) tocco di stravaganza.

QX disco defenders

Qui il pdf con tutto il giornale, mentre cliccando sulle foto si apriranno in alta risoluzione 🙂

E qui una canzone di Disco Defenders che mi piace un sacco [audio:http://www.meornot.net/blog/wp-content/uploads/2009/04/1-10-funkytown.mp3|titles=Funkytown|artists=The Alcazar]