Tutti gli articoli di Lore!

Voglio anche io un Gattobus

Ieri ho visto Il mio vicino Totoro.

E per quanto sia un film vecchio, del 1988, arrivato da noi praticamente solo ora grazie alla LuckyRed che si sta preoccupando di importare un po’ di film di Miyazaki, è veramente bello.

ilmiovicinototoro_2

Qualcosa di impossibile da descrivere, una storia che corre lenta, che quasi non finisce, rimane sospesa a metà. Perché è importante lasciarsi trascinare dalla magia degli eventi, diventare pioggia e vento e salire su un Gattobus che ti porta dove vuoi.

Magnifico.

Varie ed eventuali

Ammetto che gli ultimi 3 giorni sono stati un po’ strani.

Quindi, si necessita di un veloce riassunto confusionario di quello che è successo.

  • dimissioni date
  • a parola siamo tutti amici, ma su carta è tutto ai limiti dell’illegalità
  • sono facile preda di entusiasmi ingiustificati
  • ho conosciuto una persona dal nome strano che non mi piace come modo di fare, ma che apprezzo per come si comporta, per le idee che ha e il modo di cooperare con gli altri. Se fosse arrivata un po’ prima, tutti ci avrebbero guadagnato
  • non sono in grado di gestire situazioni complicate
  • se penso troppo, perdo l’uso della parola
  • questa sera a cena è calato il gelo quando il vicedirettore de la Stampa ha letto la notizia numero due durante Che tempo che fa
  • sono in ritardo
  • non sono per nulla accomodante, tranne in seconda o terza battuta
  • se c’è una cosa che mi fa imbestialire è sentire nella stessa frase le parole restituzione e telefono
  • in fondo in fondo, a me fa piacere strisciare e anticipare per conto di altri e non mi fa differenza se li riavrò indietro oggi, domani, dopodomani o poco prima del mai
  • ho detto cose senza sapere che avrebbero fatto così male. E non sono neanche riuscito a capirlo da solo che avrebbero fatto così male
  • la Dropbox è una figata
  • in futuro sarò felice. Se sarò con te
  • il colore degli euro acceca, anche se è problematico raggiungerli
  • lo spazio libero su HD corrisponde ad un numero aleatorio
  • degli n mila progetti che sarebbero dovuti partire, quelli più probabilmente redditizzi sono stati rifiutati
  • non sono in grado di gestire due fuochi
  • facebook a volte non funziona
  • certe decisioni sono facili
  • il giorno in cui tutti le trasmissioni televisive saranno in 16:9, sarà il giorno della fine del mondo
  • uno dei due fuochi ha detto ciccia, si arrangerà per conto suo come ha sempre fatto. Mi riservo, per il futuro, di rosicare
  • il mese di ottobre sarà un mese intenso
  • sto trascurando la mia vita 2.0
  • voglio vedere il Chilometro Rosso il prima possibile
  • in futuro sarò squattrinato
  • Google Sync non ne voleva sapere di sincronizzare il calendar tra mac, google e iPhone
  • l’anno prossimo sarò un uomo di cultura, mostre ed eventi
  • devo imparare a sognare i numeri del superenalotto la notte, non a non dormire
  • secondo l’help di Playfish, è impossibile cancellare i dati dai loro server. Sia mai che tu decida di ricominciare a giocare, dicono loro
  • siamo ufficialmente zii, anche se la notizia ci era stata data in anticipo per vie traverse
  • nella macchina fotografica ci sono ancora le foto di Venezia
  • ho usato 123people per cercare informazioni sulla persona dal nome strano che non mi piace come modo di fare, ma che apprezzo per come si comporta
  • il Google reader è fisso sul 1000+, per quanto io legga e mark all as read
  • forse l’etica professionale mi condiziona troppo
  • le Brouette Tower in Monopoly City Streets sono figosissime
  • voglio vedere Totoro e District 9
  • inizio a vedermi bene quando indosso una camicia
  • certe decisioni sono sofferte
  • devo ancora scrivere di District 9 e del sistema di registrazione alle anteprime del Warner Village
  • le canne di bambù non sono tanto antipatiche
  • mi servono delle scarpe nuove
  • senza stipendio, la banca potrebbe pure decidere di togliermi la carta di credito?
  • la mia massima ispirazione al momento sarebbe impaginare i cataloghi di Hello Kitty per Gabel
  • a sbattere la testa contro gli stipiti delle porte ci si fa male. Ho la testimone
  • Funny vuole raccontare le barzellette a Crazy
  • lunedì rivedrò un po’ di facce conosciute a Bovisa Beach
  • c’è chi tra il Lucida Grande e il Times preferisce il Lucida Grande
  • il Mac è tornato a casa
  • il Mac ora masterizza i dischi
  • ho la barba lunga
  • colleziono sticker in Pet Society

48h

Ggiusto perché me ne sto andando, sono subentrato in un progetto urgentissimo che necessita di essere completamente rivisto, riprogettato, concluso e consegnato.

Questo ha fatto passare la mia settimana lavorativa, da 32h part-time ad un totale previsto (se mi va bene) di 48h su 6 giorni, di cui l’ultimo sarà una domenica.

Eppur oggi, questo progetto urgentissimo, anche grazie anche ad un nuovo figuro comparso in ufficio, mi ha dato notevoli soddisfazioni.

Mi riservo però di cambiare opinione, quindi, voi, non traquillizzatevi.

Il volantino del Saturn

Io sono uno di quelli che appena vede un volantino o anche solo una pubblicità del Saturn o del Mediaworld o di qualsiasi altra cosa minimamente tecnologica, prende e legge.

Guardo i prodotti e i modelli presentati, le figure, le incongruenze tra oggetti dello stesso tipo descritti con caratteristiche differenti, memorizzo i prezzi e li confronto mentalmente con quello che a spanne ricordo essere il prezzo più basso.

Beh, questa sera, bevendomi un tazzone di latte caldo, ho sfogliato il volantino del Saturn.

Distrattamente, come non avevo mai fatto. E non ho alcun ricordo di quelle pagine.

Solo che avevo uno sfondo pieno, tendente all’arancione.

E questa notte, lo ammetto, ho paura di andare a letto. Ho paura di quello che mi potrebbe saltare fuori e ingrovigliarsi nella mia testa e non farmi comunque dormire.

Manca poco (alla fine)

Ok.

Parlato col capo.

Domani darò le mie dimissioni, in modo da potermi dedicare principalmente all’uni.

Ci sono un paio di questioni da risolvere e non mi è piaciuto per nulla il suo approccio alla “mi dici qual’è il tuo ultimo giorno lavorativo e facciamo finta di nulla per il preavviso, che tanto per te, a livello economico, cambia ben poco, cosa vuoi che siano 100euro!”. Uhm. Sì, certo, come no.

In compenso, vuole che tra due anni, finita l’università, torni da loro.

Vedremo. Ma spero proprio di riuscire a cavarmela per conto mio.

Chissà, tra due anni, come e dove sarò.