Mille luci nel bosco

Per colpa di un Poto sono finito su YouTube a passare da un video della Cristina nazionale all’altro.

E sono finito su questo:

http://www.youtube.com/watch?v=djyUnf-rzCQ

E così ho scoperto da dove arriva la mia Luciotta, che adoravo quando ero piccolo!!!

E di cui dovrei avere ancora in giro il tubo porta pile + lampadina (mentre il pupazzo in sé chissà  che fine ha fatto)…

Mai più un mio piede in un negozio GameStop

Il tutto è iniziato poco prima di Natale.

Un gioco nuovo (il secondo episodio del professor Layton) per il DSi di qualcuno, un gioco usato (Little Big Planet) per la mia ps3.

In cassa preparo la mia ReplayCard per avere il 10% di sconto sull’usato e vedo un cartonato sul bancone con 3 grossi numeri. -10%, -20%, -30%. Non so perché inizio a leggere le scritte relative al 20 e al 30% di sconto, rispettivamente su giochi/accessori se acquistati assieme ad una console. Non faccio in tempo a leggere la parte del 10%, visto che arriva il mio turno.

Non so perché, ma nei giorni seguenti finisco sul sito di GameStop. Mi ritrovo davanti un pop-up con la promozione. Beh, il 10% era riferito a questo caso: se compri 2 o più giochi, sia nuovi che usati,fino ad un massimo di … (stabilito dal singolo punto vendita) avrai diritto al 10% di sconto su tutti i giochi acquistati.

Ecco che mi sale un minino di rabbia: avevo diritto allo sconto del 10% anche sul gioco nuovo, non solo all’usato ottenuto grazie alla ReplayCard.

Passano i giorni e alla fine trovo tempo di andare al negozio. Espongo il problema. Il commesso se ne inventa di ogni.

comm: le promozioni non sono cumulabili
io: beh, ma era mio diritto avere la promozione migliore, giusto?
comm: no, lei aveva la ReplayCard, quindi aveva diritto solo allo sconto del 10% sull’usato.
io: come? Pago 15€/l’anno per essere tagliato fuori da promozioni migliori che fate a tutti?
comm: no, beh, ma poi non era mica così la promozione, ha capito male.
io: guardi, l’ho letta sul sito, dove compare come pop-up in home.
comm: beh, ma sul sito le promozioni sono scritte in modo contorno così uno telefona in negozio a chiedere informazioni e poi compra.
io: no, guardi, sul sito compariva lo stesso identico foglio con la stessa identica grafica che avevate in negozio
comm: no, no, lo stavo leggendo giusto stamattina (ndr: che caso!) e la promo non era proprio così. Se comprava 2 pezzi si sconta del 99% il 3°. Se ne prende 3 si sconta il 4° e così via.
io: no, questa è la promo attuale. Io mi riferisco a quella che c’era fino al 31 dicembre.
comm: eh, sì, appunto farfuglia qualcosa lei sbaglia. Comunque no, non si può fare più niente.

A questo punto, vabbé.

Girano le scatole aver regalato quel 10% al GameStop. Ho la conferma che i commessi di quello al Gigante sono più o meno degli incompetenti. Ed eviterò di fare acquisti da loro.

Terrò d’occhio il sito per l’usato, al massimo andrò al negozio del Destriero. Ma vedrò confronterò sempre le offerte con Play.com. Ovviamente non rinnoverò più la ReplayCard. Anzi. Continuo pure a chiedermi perché diavolo l’avevo fatta, visto che non mi piace neanche vendere gli usati?

Internet non internet

Riesco ad accedere al blog!

Quindi rapido aggiornamento.

La situazione non si è ancora sbloccata. Da Tiscali nessuna nuova (ci vogliono dalle 48 ore ai 7 giorni per avere informazioni su un guasto) e internet va e viene.

O meglio: Gmail sembra funzionare abbastanza (a parte Gtalk). Google e le pagine di ricerca pure. Friendfeed va, il blog anche. La ps3 riesce a connettersi al PlaystationNetwork e ad aggiornare i trofei. Ma questo “funziona” è in realtà  di una lentezza esasperante. E non va sempre. La navigazione su altri siti è impossibile. Mio padre sostiene che il suo Outlook invia e riceve via POP3 e SMTP.

Il router, autoconfigurato dal gestore, sostiene che non riesce a collegarsi ai server DNS 213.205.36.70 e 213.205.32.70. Ovviamente non posso modificare le impostazioni visto che il firmware del Thomson è bloccato e fare giusto una prova con i magici 8.8.8.8.

Possibile che siano saltati i server DNS di Tiscali da 3 giorni e nessuno se ne sia accorto?

Il sito dell’assistenza Tiscali non indica guasti. Rete operativa al 100%. E non ho potuto parlare con un operatore per capire cosa succede: la procedura di Tiscali impone solo l’apertura di un ticket con una procedura automatica. Poi bisogna solamente aspettare.

E aspetterò, però mi girano notevolmente le scatole. Anche se devo ammettere che è il primo guasto in due anni di contratto.

02 01 2010

Io odio il vento. Mi innervosisce e non mi fa concentrare. Considerando poi che è arrivato dopo una nottata in cui praticamente non sono riuscito a dormire, non è assolutamente bello.

Internet non va. Sembra che il router non riesca a collegarsi ai DNS di Tiscali. Volevo impostare i Google DNS 8.8.8.8, peccato che la schermata di configurazione sia stata bloccata in fabbrica. Maledetto Thomson drandizzato. Che però, finora ha sempre funzionato meglio del vecchio Dlink, senza nessun blocco o riavvio strano.

SuperInternt by 3 e tethering. È forse l’unica cosa funzionante, oggi. E la uso senza timori, visto che lo scorso mese ho comsumato solo 250mb dei 3gb disponibili…

I cerchi alla testa. Sono ritornati. Proprio come quel pomeriggio a lavoro. Non riesco a combinare nulla. Forse è meglio sdraiarsi un po’…

Ecco il 2010

E così, giorno dopo giorno un altro anno è passato.

Non sono molto bravo nel fare bilanci né avere aspettative per l’anno nuovo.

È che ho sogni e desideri che son lì e rimangono lì, essendo un po’ troppo di lungo termine.

E anche quelli che dovrebbero essere di breve termine sono invece, per un motivo o per un altro, irrealizzabili.

Bilanci dell’anno passato neanche a parlarne. Non ricordo cosa ho mangiato a pranzo, figuriamoci ricordare cos’è successo nel 2009!

Quindi… boh!

Vi auguro solo un 2010.

Che tanto poi si cambia l’anno, ma la vita è sempre la stessa che continua per conto suo 🙂