Tutti gli articoli di Lore!

Buone intenzioni

Uno ha delle buone intenzioni, vuole provare un po’ di dialogo.

Ma quando si sente rispondere un ma dovevi proprio andare (a perdere tempo) [ndl: al Telefilm Festival, a vedere un film in anteprima che chissà noi quando vedremo] tutte le buone intenzioni crollano, letteralmente e istantaneamente.

Per non parlare, poi, di tutto quello che si è generato dopo.

Problemi di portabilità

Possibile che un cavolo di negozio in centro Milano, enorme, forse uno dei più grandi di Wind, non abbia una graffetta (una, dico una, di quelle che ci sono in qualsiasi ufficio!) per aprire lo sportellino SIM di un iPhone?

Cavoli loro.

La portabilità poi sono andato a farla nella cittadella di provincia colorata. E son stati molto più gentili e attrezzati.

La redenzione

Oggi, come già anticipato, c’è stata la toccata e fuga al Telefilm Festival 09 organizzato da TV Sorrisi e Canzoni all’Apollo Spazio Cinema in pieno centro a Milano.

Prima di arrivare però, vista l’ora della proiezione, conveniva mangiare. E così, in compagnia di questo losco figuro (:D), ho tradito la mia fede incondizionata per Ronald McDonald e mangiato da Burger King. Anche se ho preso le stesse identiche cose. Le Nuggets King, Coca e patatine, spendendo, praticamente, gli stessi soldi.

Dopo di corsa (ma con calma) all’Apollo, dove mi sono incontrato con i colleghi, uno dei quali ha attirato l’interesse di qualcuno. Accredito e poi giù nel vortice TF09.

A momenti non trovavamo la sala, l’Urania, mandando in crisi persino un assiduo frequentatore del posto.

Ci sediamo e vogliamo strangolare un tizio che stava tenendo un comizio (inascoltabile) su serie tv, star, starlette, belle, belline, fighe da ti do una botta e ti distruggo. Peccato che lui fosse palesemente dell’altra sponda. Povero lui.

Si spengono le luci. Il tizio si zittisce, inizia 24 Redemption. Ma mi sorge qualche dubbio. Dov’è il timer? Perché non è iniziato con l’avvertimento che gli eventi sono narrati in tempo reale? Dov’è la mini sigletta? Perché non dice dove siamo e ci catapulta direttamente in una scena aperta, così a metà? Mi rispondo che magari è per il film e hanno cambiato un po’ le regole.

24_2008_group_ly_b5f-copiaFinalmente compare lui, Jack Bauer. Nessuna spiegazione, nulla che dica perché è lì. Qualcosa non torna, troppe cose lasciate in sospeso.

Ma vabbè. Ci gustiamo il film. Poi, cambio di pellicola o cd. Seconda parte. Compare l’avvertimento. Ci dice dell’ora (dalle 4pm alle 5). Si vede il timer, poi l’indicazione del luogo degli eventi. Ah che strano, penso. Magari quello di prima era una introduzione un po’ lunga.

Succede quello che succede. In stile 24. Ma arriviamo alla fine dell’ora. Ed è ancora tutto aperto.

Cambio di cd. Qualcosa non torna. Ma questo sembra quasi un flashback di quello che è successo prima. No, calma, com’è possibile? In 24 è fondamentale lo scorrere del tempo. Non possono assolutamente esserci flashback. Poi la sigletta. E l’avvertimo. E l’orario: dalle 3pm alle 4pm. Sacrilegio! Hanno confuso i dischi e proiettato con la sequenza sbagliata. Un po’ di rumori in sala, riaccendono le luci. Parliamo con quella davanti a noi, che ci chiarisce alcuni dubbi, visto che io mi ero perso la questione “film”.

In pratica, era partito come progetto di un film, ma poi hanno cambiato tutto e l’hanno reso un doppio episodio, che fa da ponte tra la 6ª stagione (che devo ancora vedere) e la 7ª (che non so se hanno già iniziato a trasmettere in USA).

Comunque alla fine decidiamo di vedere la parte che manca. E così si risolvono tutti quei dubbi che avevo. Si spiega il perché della presenza di Jack Bauer in quel posto dimenticato dal mondo, tornano tanti piccoli dettagli, si scopre qualcosa di più su certi personaggi che prima non avevano neanche quel minimo di presentazione tipica di 24.

E ora niente.

Devo assolutamente vedere la 7ª stagione.

E gli sceneggiatori sono stati dei geni. Perché con questo (barbaro) trucco del TV movie hanno potuto aprire un’importante parantesi narrativa per spiegare un po’ di cose senza andare a “rubare” del tempo alle 24 ore del day 7. Se non l’avessero fatto, si sarebbero ritrovati a dover gestire l’ennesimo ritorno di Jack senza poter dare spiegazioni, soprattutto sul perché sia in manette…

Vinci il nuovo iPod Shuffle 4Gb e 3 T-shirts Zuzù Factory

Questa volta ci provo.

Non tanto per il premio, che in realtà non mi serve più di tanto, quando per le possibilità di vincere, visto che al massimo ci saranno 90 partecipanti.

Il concorso lanciato da Concorsi on line su Concorsomania
in collaborazione con Zuzù Factory magliette prevede l’assegnazione di un iPod Shuffle 4gb con funzionalità vocali al primo classificato e delle magliette Zuzù per il secondo e il terzo.

Il concorso si chiude al raggiungimento dei 90 iscritti e i vincitori saranno decretati dai primi 3 numeri estratti sulla Ruota Nazionale.