Tutti gli articoli di Lore!

Tutorial: il bucato perfetto

È il momento delle discussioni edificanti in ufficio.

Tema di oggi: fare il bucato, stendere e stirare.

I consigli di oggi?

  • se sull’etichetta c’è scritto lavare a mano, bisogna metterlo in lavatrice. Se si rovina, vuol dire che era un capo fatto veramente male;
  • le mollette sulle magliette non si mettono al centro, perché poi, ovviamente, si rovinano;
  • le mollette si mettono solo su calzini (in punta o sul tallone) e al massimo sulle mutande;
  • non stira nulla, solo le camicie. Per tutto il resto, basta appenderle bene (ricordo, senza mollette). Magliette e jeans sono tutti auto-stiranti una volta indossati;
  • i calzini e le mutande stirati, che sembrano nuovi, fanno schifo.

Poi, boh. Ammetto di non aver più seguito…

Svezia

A parte il fatto che la Svezia fa parte dell’Unione Europea a partire dal 1995 (e c’è qualcuno che dice il contrario), oggi ho pure scoperto che in Svezia c’è la 3.

Cosa significa? Nulla.

Che anche se allo Sheraton non avremo il wifi gratis in camera, potrò comunque navigare dall’iPhone, leggere il reader, bloggare, postare foto sfruttando la mia tariffa internet che uso qui in Italia.

Ecco, un po’ come sentirsi a casa.

Sempre che prima non decida di passare quel numero a Wind, s’intende..

Tormentoni da ufficio

È che in ufficio le canzoni vanno e vengono.

E dopo il periodo Pop Porno (inaugurato dal sottoscritto. E sottolineamolo!), dopo il periodo Tocca tocca toccami, dopo il periodo Giusy Ferreri in tutte le sue forme, ora è il periodo X-Factor.

E la canzone che va per la maggiore è questo remake di Contessa dei Decibel, anno 1980, fatto dai Bastard son of Dioniso.

Ok, è carina e piena di energia.

Ma io preferisco l’originale.

Non puoi più pretendere di avere tutti quanti attorno a te
Non puoi più trattare i tuoi amanti come fossero bigné

Vuoi solo le cose che non hai
Parli delle cose che non sai
Cerchi di giocare ma non vuoi
Pensi solamente ai fatti tuoi

Chi sei? C-c-c-contessa
Tu non sei più la stessa

Vuoi che io rimanga nel tuo letto per poi sbattermi su e giù
Non ti lamentare se domani non ti cercheremo più

Ma vorrei soltanto averti qui
Sei accattivante già  così
Ti difendi con il DTT
Fai pesare troppo quei tuoi sì

Chi sei? C-c-c-contessa
Tu non sei più la stessa

Pensi che ogni cosa di concreto sia da riferire a te
Tu fai la misteriosa per nascondere un segreto che non c’è

Ma nel tuo castello come va?
Vivi la tua vecchia nobiltà 
Non sai neanche tu la verità 
Vendi a caro prezzo la realtà 

Il tuo castello come va?
Vivi la tua vecchia nobiltà 
Non sai neanche tu la verità 
Vendi a caro prezzo la realtà 

Stephens Brothers: anche il principe William approverebbe

Stephens Brothers: Understatement
Stephens Brothers: Understatement

The English cut.
Inevitably, a bit of a fashion understatement.

Stephens Brothers: Prince William
Stephens Brothers: Prince William

Let’s just say, Prince William would approve.

Stephens Brothers: Grey
Stephens Brothers: Grey

A bit like the London weather.
Available in seven shades of grey.

Stephens Brothers: Faux Pas
Stephens Brothers: Faux Pa

Any more colour and it would be a faux pas in England.
Or then, a suit in France.

Ed infine, la migliore:

Stephens Brothers: Italians
Stephens Brothers: Italians

The Italians may get the pop stars and the footballers, but their managers still come to us.

E il bello è che questa campagna pubblicitaria, assolutamente English, molto bella per la fotografia, arriva direttamente da uno studio di Mumbai.

Advertising Agency: ideas@work, Mumbai, India
Creative Directors: Zarvan Patel, Prashant Godbole
Art Director: Manoj Gorde
Copywriters: Roy Abraham, Kartik Smetacek
Photographer: Tejal Patni
Published: October 2008

Passiamo alle notizie serie °1

Le donne si sposano con Giovanni, il ricco ingegnere, ma poi sognano Gino il muratore.

Parola di Annamaria Bernardini De Pace. Sì, quella lì.

Se il tradimento fosse ancora punito per legge, infatti, secondo l’avvocato, le prigioni italiane sarebbero piene tanto di uomini quanto di donne: il numero delle scappatelle è in costante crescita, specialmente tra le donne, visto che il 64% dice che, se ne avesse la possibilità , tradirebbe il compagno. Secondo gli esperti la scappatella oggi funziona come un antidepressivo naturale, che regala l’occasione di uscire dalla monotonia della quotidianità . […] Al centro dei desideri proibiti al femminile c’è il vero maschio, l’uomo forte e muscoloso, “la sostanza”.

via Ansa.it

The Vengabus is comin’ and everybody’s jumpin’

Un altro tuffo nei ricordi.

Questa volta è il turno dei Vengaboys, di cui ho tutti i cd originali.

Si parte con il loro primo singolo, Up & Down, tratto dal The Party Album.

poi è uscito il video di We like to party

Per poi passare alla mitica Boom Boom Boom / I want you in my room / let’s spend the night together / from now until forever

ed, infine, alla estivissima We’re going to Ibiza che è uscita come singolo e video con un mix diverso da quello dell’album. E indovinate? Ho pure comprato il singolo!

Child development program

 Brainobrain Jumeira Child Development Program: Lego
Brainobrain Jumeira Child Development Program: Lego

La pubblicità  di un corso per far diventare il vostro bambino ancora più intelligente. Dopo il corso il bambino sarà  in grado di:

  1. Tremendously improve focus and concentration
  2. Phenomenally expand ability to store and process information
  3. Enhance independent creative thinking
  4. Comprehend the total picture even during critical situations
  5. producing better decision makers
  6. Exude confidence
  7. Perform complex mental calculations faster than a calculator.

A parte il corso, in sè, l’idea della pubblicità  è carina.

Advertising Agency: FP7, Dubai, United Arab Emirates
Executive Creative Director: Marc Lineveldt
Creative Director / Copywriter: Neil Walker-Wells
Art Director / Typographer / Illustrator: Jason Freeny at MoistProduction
Art buyer: May Farhat
Advertiser’s supervisor: Raji

Nella stessa serie troviamo anche un cane di palloncini e un orsetto di gomma.

Via Ads of the Word