Ad un certo punto, mi sono accorto di avere ancora al polso il braccialetto che mi aveva regalato lei 6 anni fa. Un braccialetto semplice, ma particolare, di quelli che ti leghi al polso la prima volta e poi te ne dimentichi fino a non toglierlo mai.
Arrivato a casa, dopo la telefonata e dopo frasi che non avrei voluto sentire, l’ho slacciato. Ho cercato la sua scatola originale e l’ho riposto in un cassetto, lontano dall’occhio ma comunque vicino e al sicuro, come un ricordo che fa male, ma a cui si vuole comunque rimanere aggrappati.
E alla fine, sono riuscito a fare, con settimane di ritardo, una mini festicciola di compleanno.
Con giusto qualche personcina 2.0 a cui tengo veramente molto e che ammetto di apprezzare sempre di più ogni volta che le incontro.
La cena, al ristorante greco Esperides di Milano, è andata piuttosto bene.
Chiaccherato un bel po’, bevuto ottimo vino rosso (e dire che il vino rosso non mi piace. Eppure ho bevuto solo quello, neanche un goccio d’acqua) e soprattutto mangiato tanto ma tanto tzaziki + pita. Talmente tanti che poi stavo scoppiando e non riuscivo neanche a finire il gyros.
E poi, vabbé, il momento regali:
Un fantasmino pulisci schermo e tastiera. Utile e carinissimo, oltre che perfettamente intonato con le Creatures che già abitano sulla mia scrivania (purtroppo non ho trovato foto più grandi):
Batman il film, edizione restaurata in blueray 1080p e audio DTS. Film in realtà mai visto, ma che mi gusterò con piacere una di queste sere:
Up! in edizione doppio blueray (non capisco proprio come hanno capito che lo necessitavo):
Ed infine la chicca: Frasario per giovane designer di Roberto Marcatti. Molto molto molto carino. E ringraziamento speciale, visto che ha comunque pensato a me anche se non è riuscita a venire alla cena 🙂
Oggi ho ricevuto il mio primo regalo di compleanno per questa tornata.
Si parte ovviamente con la Byb-famiglia, nello specifico la sorella, che ha deciso di continuare a viziarmi con i videogiochi.
Si tratta di Heavenly Sword per Ps3 e, comunque, io continuo a rimanere sempre un po’ perplesso davanti a questi regali. Non sono abituato a riceverne così tanti, veramente. E solo perché il ragazzo del fratello.
Forse il mio problema è che ormai ho collegato il concetto di regalo all’essere bambino, non avendone più ricevuti a partire da una certa età ed assistendo all’eliminazione anche del concetto di festa di compleanno, ditorta di compleanno e, quest’anno, anche di auguri di compleanno.
Poi, ecco, è che non le so gestire le emozioni. E non vorrei magari sembrare troppo freddo, quando invece ci rimango sempre stupito. E non sorrido, perché quando sorrido son brutto e poi magari sembra che la cosa non mi piace, quando invece mi ha fatto un sacco piacere.
E comunque, bene. Ora ho qualcosa di decente con cui scaricare la tensione. A partire da (si spera) lunedì pomeriggio.
Nessun nuovo regalo da parte dei miei. E io non l’ho fatto a loro. Ben gli sta!!!
Ho giocato con i Conigli, con i tenerrisimi Pikmin ma mi sono dedicato molto alle avventure di Sackboy (vestito per l’occasione di rosso) nel favoloso mondo di Little Big Planet. Un titolo che vale tutti i soldi spesi per la PS3.
Senza la Byb-famiglia, questo Natale per me sarebbe stato molto triste, senza alcun regalo.
Ma, andando con ordine…
Dal Byb ho ricevuto un Mini-Rabbids urlante (quello della nuova serie, diverso da quello che avevo già), un GorillaPod (sì, lo volevoooo!), Rayman Raving Rabbids TV Party per Wii (mancava alla mia collezione. E domani mi divertirò a ballare sulla Balance Board):
Dalla Byb-mam Pikmin 2 per Wii (adoro quegli adorabili esserini):
Dalla Byb-sorella uno di quei puzzle da disincastrare (non so che difficoltà sia questo, ma io mi sono già arreso):
Dal Byb-fratello un braccialetto della Breil (chissà perché temo che abbia speso un bel po’…):
Per il resto, sotto l’albero ho trovato il mio autoregalo: una PS3, con Little Big Planet (adoro!)
Sul fronte regali fatti, invece, segnalerei solo una cosa: non avrei mai pensato che sarei impazzito per andare alla ricerca di regali della malefica gatta fiocco-munita per la nipotina. Eppure lei adora la Hello Kitty e tutto ciò che è rosa confetto e così mi sono adeguato alle richieste…
Serie arretrate da vedere. Ma gli episodi che ho visto mi hanno lasciato un po’ così. Forse è ora di iniziare a scremare vecchie serie e lasciare posto alle nuove. Come Dollhouse, per dire.
Poi c’è quel maledetto cofanetto blueray della prima stagione di The Tudors che mi attira (ah, no, non è vero: è finita la promo a prezzo scontato. Doh!).
E poi boh. Dopo domani un po’ di tranquillità, dopo ovviamente essere impazzito in giro per negozi a prendere le ultime cose. Sperando che non nevichi troppo, s’intende.
Fate ciao a Macco (si legge “mecco”, ovviamente), nuovo componente della Mac Family allargata.
Così finalmente qualcuno potrà fare render, lavorare, studiare e scrivere la tesi con più comodità, magari anche in treno.
Ma c’è una cosa ancora più importante che ora puoi fare: sfamare con nuova musica il povero Poddino PRODUCT(RED).