Tutti gli articoli di Lore!

Definizioni #2

Secondo post per la serie “Definizioni”

La definizione di oggi è bambino, ovviamente contrapposta ad adulto o persona matura.

Persona che nelle cose di tutti i giorni si comporta con loro come un bambino. Pigiama, calzino, etc. E dopo vuole che lo trattino da adulto quando gli fa comodo.

oppure

Si fa trattare da bambino quando gli fa comodo, per poi cercare di farsi accettare come persona matura poco dopo.

Altra definizione su cui riflettere. Soprattutto considerando il fatto che non mi sembra che vado d’amore e d’accordo con i miei, né che mi coccolino troppo. Senza considerare che il caso di permanenza prolungata e forzata in casa forse dovrebbe essere un’eccezione: per sopravvivere una malattia dalla lunga convalescenza e soprattutto per stare tranquilli bisogna pur scendere a compromessi. Non ci si può sempre scornare, anche da malati. Le forze – forse – non ci sono.

Webbla

Avevo bisogno di un programmino per tenere ordinati e catalogati, in categorie e tag i vari bookmark. Era infatti l’unico modo possibile per salvare tutti i vari tutorial che trovo online, visto che effettuare una ricerca dal reader, ricordando quale sito fosse e le parole usate diventava un po’ complicato.

Così la scelta è ricaduta su Webbla. Scarico la trial, mi convinco e acquisto.

Webbla

La mail con la licenza arriva subito, ma con la mia solita fortuna, risulta una mail vuota con unico allegato senza nome e senza estensione. Viene letto da text edit e all’interno c’è tutto il contenuto della mail: messaggio e allegato. Peccato che fosse un po’ inutilizzabile.

Contatto l’assistenza clienti e dopo neanche 6 ore mi rimandano il file di licenza, questa volta zippato. E riesco ad attivare il programma 🙂

Comodissimo. A volte ha qualche problema a recuperare le anteprime, ma mi ci trovo nella ricerca e la gestione/catalogazione dei bookmark. Avevo visto altri programmi, ma nessuno mi convinceva: per caratteristiche o per prezzo troppo elevato.

Apologia di un dominio #2

Beh, direi che è andata bene.

Mi hanno comunicato che l’ordine non era ancora stato processato e neanche il relativo pagamento, quindi hanno potuto annullare tutto. Ora posso procedere all’attivazione del dominio al prezzo corretto, ma devo aspettare o che si resetti il saldo della carta di credito (questione di giorni), o che vengano sbloccati quei 13€ sulla prepagata (e ci vorrà  almeno un mese…). E no, un’altra ricarica non la faccio mica!

Mi girano solo un po’ le scatole per quanto sia lungo e contorto attivare un dominio .it. Eppure è l’unica scelta, entrambi i progetti hanno poco senso su domini .com o .org o .net.

Vabbè, vorrà  dire che aspetterò.

Problemi di traduzione

Di solito il MacOS è una bella cosa.

Ma volte mi fa degli scivoloni tremendi.

Per esempio, perché se ho tutto in italiano, il menù a tendina dopo aver inserito un disco vuoto elenca le scelte in inglese?

mastercd-mac-os

E ancora: perché si chiama “Senza titolo DVD” e non “DVD Senza titolo”? Perchè viene indicato come “Registrabile DVD” e non “DVD registrabile”?

Senza titolo DVD & Registrabile DVD.Bah bah bah

Apple come al solito si perde in un bicchiere d’acqua….

Apologia di un dominio

Decido di registrare un dominio per un nuovo progetto che è partito un po’ in sordina e fra un po’ esploderà , con un guerrilla marketing come non se ne è mai visti in Bovisa.

Decido, per comodità , di farlo con un’azienda che non nominerò. Si tratta di Web Per Te, con cui ho già  un account e che è il corrente registrar di un altro mio dominio .it.

Sempre per comodità , faccio login direttamente nel mio pannello utente, perché mi ricordavo di quel bel tastino “aggiungi dominio”.

Lo clicco e faccio la richiesta.

Dopo mi chiedono di pagare. 13.20€. Strano, chissà , magari hanno alzato i prezzi.

Poi ci penso. Ci penso e ci ripenso. Io l’altro l’ho pagato meno di 10€.

Vado sul loro sito: dominio a 7,50€ (+ iva: 9€ tondi tondi).

Mi altero. Mi loggo. Mando una mail al servizio clienti. Un ticket di quelli a priorità  urgente segnandolo come problema di fatturazione (visto che no, non mi sembra tecnico).

Scrivo né più né meno quello che ho scritto qui. E la risposta non si fa attendere:

Salve Nome Cognome,
forse ha effettuato l’ordine dal pannello. Per il servizio dominio+dns la procedura deve essere avviata dal nostro sito:http://aziendeitalia.com/domini_prezzi.php

Forse!? Ma se te l’ho scritto che mi sono loggato per comodità ! E ho usato il tasto aggiungi domini della schermata gestione domini! E mi dici forse!?

A parte il fatto che questa non è una risposta a quello che ho chiesto, non capisco neanche perché permettono effettuare la procedura (e il relativo pagamento) dal pannello di controllo, se la stessa DEVE essere effettuata dal sito.

La mia risposta, immediata e acida:

Sì, come ho scritto nella richiesta di assistenza, ho effettuato l’ordine direttamente dal pannello pensando di fare più in fretta, essendo già  Vs. cliente ed essendo già  registrato.

L’ordine è già  stato effettuato e ho già  pagato.

Che si fa, quindi? Mi correggete il prezzo? Mi annullate ordine e pagamento e riattivo la procedura dal Vs sito: http://aziendeitalia.com/domini_prezzi.php ?

Saluti,
Nome Cognome

Ma perché son sempre così sfigato? E perché mi fido sempre a sproposito? Uffa!

Ma soprattutto: a che cavolo servono tutti quei questionari sull’efficacia dei servizi clienti, se poi non servono praticamente a nulla, se non a fare perdere tempo!?

Lady GaGa presenta…. Poker Face!

Altra versione acustica di Poker Face della Lady. Questa volta è in Olanda, non indossa occhiali, ma vista la lunghezza della frangetta è come se li avesse. E ha un adorabile fiocco gigante fatto con i suoi stessi capelli.

Mostra assoluta professionalità  quando prova la spia e si lamenta perché non va. Ma il meglio lo darà  successivamente in Russia:

L’ubiquiteggiante GaGa è stata anche a Mosca, dove ha tenuto una conferenza stampa prima di esibirsi al Famous Club. I concetti chiave che ha espresso sono che adora i gay e le piace il porno, regalando al mondo nuovi importanti elementi sui quali riflettere.

Grandissima.

Via (come sempre nel caso della GaGa) PopSlut

Oh, no, another tower defence game!

Ok.

Io ho detto che non voglio spendere.

finalfantasycdr1

E cosa succede? Nintendo mi comunica che + disponibile per il download tramite WiiWare un nuovo gioco di Squarenix, ispirato alla serie Final Fantasy. In questo caso si tratta di Crystal Defenders R1, un gioco in stile “tower defence, dove, al posto di costruire torrette di difesa, si posizionano e potenziano Maghi Neri, Ladri, Guerrieri (e tutte le classi di personaggi conosciute nella serie FF) per evitare che i mostri arrivino alla fine del percorso, facendo perdere cristalli di vita

FinalFantasyCDR1 Game Image

Ora. Va bene tutto, ma sinceramente non ho voglia di spendere 800 WiiPoints (circa 8€) per un gioco identico a quelli gratuiti che ho sull’aifòn.

E mi sono un po’ rotto di tutti questi spin-off ridicoli giusto per lucrare su un marchio che – se continuano così – non farà  altro che appannarsi.

Vogliamo Final Fantasy XII per PS3 o Xbox 360.

Vogliamo Final Fantasy Chrystal Chronicles: The Crystal Bearers per Wii.

Punto.

Tutto il resto è fuffa.

Compreso quell’R1 del titolo che mi fa tanto pensare a un prossimo R2, R3, R4, R5.